Partiamo da un presupposto importante: perché dovresti leggere quest’articolo? Magari la storia dei due social già la conosci… Ma quello che potrebbe interessarti è la risposta alla domanda quale social dovrei usare per “fare successo”? Da parte nostra sarebbe troppo facile darti una risposta secca, ma la verità è tutt’altra storia… Perciò prova a farti un’idea leggendo l’articolo.
Ambito social: qual è la cosa che più in assoluto guardano le persone? Le storie! Veloci e “scorrevoli”. Attenzione a questa parola (scorrevoli) perché la ritroveremo anche più tardi. Storie parlate, foto, foto in bassa qualità e video brevi anche di un momento, storie condivise da altri profili che parlano di oroscopo e che lanciano frecciatine, storie realizzate in pochi minuti, a volte secondi, per dire qualcosa in base al proprio stato d’animo, a una vicenda accaduta live, a un’ispirazione improvvisa. In quest’ottica, TikTok ha dato la possibilità di creare contenuti semplici come le storie ma più ricche delle storie stesso, video alla portata di tutti. Oggi, anche chi su Instagram non era avvezzo a farsi notare o a metterci la faccia, su TikTok invece si mette in gioco.

Perché?
Prendiamo in considerazione una piccola attività: sarà arrivato anche al suo orecchio che su TikTok si cresce più in fretta e col trend giusto si diventa subito virali. Si è vero che su TikTok si cresce più in fretta, il social non è saturo come Instagram, ma non sappiamo come giri il suo algoritmo, fatta eccezione per il fatto che mostra i contenuti agli utenti sulla base dei loro interessi. Ma il punto è che per ora vale la pena “sfruttare questa piattaforma e crescere fino a che sarà possibile”. Anche tu hai pensato questo vero? Avrai pensato anche che persino chi non immaginavi ha fatto successo sulla piattaforma. E infine che anche tu sei in grado di fare un video semplice come quelli che vedi, non come Instagram. Sull’ultimo punto hai ragione! TikTok funziona in modo totalmente diverso da Instagram, uno video aesthetic da migliaia di view postato su Instagram non avrà lo stesso successo su TikTok.

TikTok premia la semplicità. La piattaforma deve essere facile, piacevole, attraente e scorrevole. Quel movimento conosciuto a tutti di scorrimento delle storie, è un successo su TikTok!
Quindi su questo social non è la qualità dei contenuti a renderti un buon profilo, ma altro. Con questa semplicità, TikTok ha dato voce anche a chi finora non riusciva a parlare. Qual era l’intendo di TikTok all’inizio? TikTok, prima ancora di chiamarsi in questo modo, voleva realizzare un social i cui soli contenuti fossero video nell’ambito educativo, mini video formativi su diversi argomenti. Ma si sa, sebbene un ideatore abbia una sua visione, alla fine sono sempre gli utenti a dettar legge… E in effetti, anche il caso TikTok è abbastanza eterogeneo, proprio come Instagram. Non sappiamo se tra le idee di Mark Zuckemberg ci fosse quella di acquistare Instagram come piattaforma anche di vendita online oppure è nata col tempo. Le influencer, i brand, e le piccole attività hanno visto qualcosa nella piattaforma che andava oltre la pubblicazione di semplici foto. Di conseguenza, il marcato chiama e il CEO risponde.

Restano le domande “da cosa parto? Come inizio?” e infine “Non so usare bene la piattaforma”… A tutto c’è una soluzione, ma mai agire a caso. Per questo, puoi richiedere una consulenza a noi!