Forse avrai visto nei giorni precedenti numerose condivisioni di uno stesso post in cui c’era scritto Make Instagram, Instagram again.
Sebbene il post sia stato condiviso da milioni di persone in quanti hanno capito il vero senso della caption e hanno approfondito?
Il post creato come protesta da Illuminati ha come obiettivo quello di far firmare la petizione per far tornare Instagram come prima:
I’m starting a movement. Let’s bring back the old instagram, share this to your stories and SIGN MY PETITION. LINK ON MY STORY. SHARE THIS EVERYWHEREEEEE LETS FUCKING GOOOOOOOOOOOO
Tra le mille persone che hanno apprezzato questo post e soprattutto il suo intento, anche Kylie Jenner con i suoi 361Mila follower ha condiviso la causa. A seguire anche le sorelle Kardashian e poi Chiara Ferragni con l’aggiunta di pretty please, per addolcire la pillola.

Cosa si intende con “fate tornare Instagram come prima”?
L’intento è quello di contrastare la tendenza di Instagram di seguire la scia di TikTok e quindi di cambiare la natura per cui era nato, cioè la condivisione di foto, per andare verso una direzione video. Non a caso, la stessa Kylie afferma “basta, vogliamo tornare a vedere foto di amici”. La scia di TikTok ha influenzato diversi ambiti privati e lavorativi. Infatti, anche molti artisti (cantanti, gruppi, ecc.) mesi fa sono stati quasi “obbligati” a iscriversi sulla piattaforma e a condividere loro video. Il cambiamento di Instagram non è solo relativo all’interfaccia della piattaforma che, sebbene conservi i post foto, assomiglia sempre più a quella di TikTok, ma anche all’importanza che oggi ricoprono i video. Oggi su Instagram è anche possibile rispondere a un commento direttamente con un Reel (uhm ci ricorda qualcosa?)

A cosa è dovuto il cambiamento?
La scelta di “assomigliare sempre più a TikTok” potrebbe essere dettata dalle abitudini della nuova generazione (GenZ) che preferisce l’altro social. Demograficamente, il target d’età di Instagram è dai 18 ai 34, mentre quello di TikTok per la maggioranza è sotto i 18. Queste manovre sono il tentativo di attrarre tutti i teenager che preferiscono TikTok? Così facendo però, questi cambiamenti stanno destabilizzando i fedeli millenial.
Annunci sconvolgimenti

Quando Instagram ha annunciato di stare testando un feed fatto solo di video, i fedelissimi non hanno per niente reagito in modo positivo.
Qual è stata la risposta di Instagram?
Adam Mosseri, a capo di Instagram, risponde con un video che non prende in considerazione l’opinione della maggioranza in cui spiega che Instagram andrà sempre più verso la direzione video e non foto.
Quiiiiindi, quali saranno le altre novità che ha in serbo per noi Instagram? 👀